La rassegna dedicata a linguaggi e tecnologie della comunicazione, nel nome di chi ha permesso di tagliare tutti i fili e di utilizzare le onde-radio per comunicare a distanza, torna nel bolognese con una serie di appuntamenti per immaginare un futuro “sostenibile” per la comunicazione.
Incontri con i grandi comunicatori del nostro tempo, riflessioni e aggiornamenti sulle nuove tecnologie, spettacoli, libri e talk show, con un’esclusiva digressione nel mondo
dell'arte grazie alla presenza dell’artista Michelangelo Pistoletto.
Organizzazione a cura del Comune di Sasso Marconi, in stretta collaborazione scientifica con la Fondazione G. Marconi.
Promotori: la Regione Emilia-Romagna, la Città metropolitana di Bologna e Cittadellarte | Fondazione Pistoletto.
Michelangelo Pistoletto, ospite d'onore, ci ha guidato all'interno del Terzo Paradiso della Comunicazione tema della rassegna e unica via possibile per un futuro sostenibile
Michelangelo Pistoletto ospite d'eccezione della tredicesima edizione
Apice di questa edizione sarà l'incontro di sabato 13 aprile, al Teatro Comunale di Sasso Marconi, che vedrà in dialogo, insieme a Michelangelo Pistoletto, Walter Veltroni, Milena Gabanelli, Bianca Berlinguer, Bice Biagi, Francesca Fialdini, Lorenzo Fazio e Mons. Matteo Zuppi (Arcivescovo Metropolita di Bologna)
aprile 2021 | marzo | maggio |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |